Categorie
Glossario

Catena


Barra di ferro, usata per consolidamento statico posta a contrasto tra muri oppo- sti. Frequenti le C. in ferro nei porticati a volta sostenuti da colonne, dei sec. 15° e 16°. Anche una delle parti della capriata, sottoposta a sollecitazione di trazione detta anche tirante.

catena


Categorie
Glossario

Cassero


(anche cassaforma) Cassa di legno, o acciaio, o alluminio, o plastica, o altro materiale, che riproduce esattamente la forma delle strutture (portanti o di rivestimento) da eseguire in calcestruzzo, armato o no. L’armatura, se presente, viene posta nella cassa prima del getto di calcestruzzo.

casseratura


Categorie
Glossario

Cartongesso


Pannelli formati da gesso in lastre rivestite, sulle due facce, da fogli di cartone; usati per realizzare pareti divisorie e tramezzi, lo spessore varia da 10 a 25 cm.

cartongesso


Categorie
Glossario

Cartonfeltro bitumato


Il cartonfeltro bitumato è una guaina impermeabile costituita da feltri di fibre di carta impregnate con bitume, eventualmente rivestita superiormente con una pellicola di protezione per aumentarne la resistenza e le sue capacità .
Viene prodotto utilizzando per il 100% materiale di recupero, cioè carta e cartoni provenienti dalla raccolta differenziata e scarti di materiale tessile di varia natura.
Il cartonfeltro viene impiegato nella impermeabilizzazione, come elemento di regolarizzazione, separazione e/o scorrimento, in abbinamento con altri materiali nella realizzazione di stratigrafie impermeabili.

cartonfeltro_bitumato


Categorie
Glossario

Carta catramata


Si tratta di un sinonimo di Guaina Bituminosa che spesso viene usato dai vecchi applicatori. Il termine nasce dai sistemi di impermeabilizzazione di vecchio stampo con il bitume ossidato, gergalmente chiamato catrame anche se erroneamente, che veniva spalmato a caldo e vi si interponevano svariati strati di cartoncini che servivano ad armare il bitume. Attualmente non si usa più questo sistema completamente sostituito dalle guaine bituminose prefabbricate.

posa_a_fiamma


Categorie
Glossario

Carpenteria


È il complesso delle opere di strutture portanti in calcestruzzo armato o in legno di un edificio. Nei progetti esecutivi, i disegni di Carpenteria mostrano, con idonee rappresentazioni e dimensionamenti, tutti gli elementi strutturali: pilastri, travi, solai, ecc. (con la posizione, e dimensione di tutti i “ferri” dell’armatura, ecc.).

carpenteria


Categorie
Glossario

Calastrelli


Collegamenti rigidi (in genere di ferri piatti o angolari) utilizzati nella realizzazione di pilastri composti metallici (es. unione di due profilati a C).

calastrelli


Categorie
Glossario

Calandratura


Operazione che si compie per spianare, lucidare, curvare tutto ciò che entra in commercio sotto forma di fogli, utilizzando la calandra, macchina dotata di rulli.

calandratura


Categorie
Glossario

Calafatare


Operazione che si compie per rendere stagna una qualsiasi giunzione o una commessura tra due lamiere, o tubi, o altri pezzi metallici. Nelle costruzioni navali la giunzione fra due elementi di legno è ottenuta cacciando a forza nell’interstizio stoppa e catrame; per le lamiere del fasciame esterno, invece, si ricalca, mediante apposito utensile, il labbro della lamiera sovrapposta contro la superficie di quella sottoposta.

calafatare


Categorie
Glossario

Cagna da ferro


Piega ferri manuale

cagna_da_ferro