Sistema che produce acqua calda grazie all’irraggiamento solare. E’ costituito da tubi contenenti un liquido che, scaldandosi, scalda l’acqua calda sanitaria che verrà poi conservata in un serbatoio coibentato

Sistema che produce acqua calda grazie all’irraggiamento solare. E’ costituito da tubi contenenti un liquido che, scaldandosi, scalda l’acqua calda sanitaria che verrà poi conservata in un serbatoio coibentato

Si tratta di un rullo simile al rullino per cimose, con la differenza che è più grande e pesante. Il rullo è in acciaio ed ha un peso di circa 15 kg. Il suo utilizzo è per la sigillatura delle cimose di sormonto delle guaine bituminose sul piano orizzontare o poco inclinato.

Si tratta di un piccolo rullo in materiale gommoso che si usa per la sigillatura delle saldature fatte tra due teli di guaina bituminosa; in questo tipo di applicazioni si usa, normalmente, per creare pressione nelle zone verticali o in particolari dettagli dove non si riesce ad arrivare con il rullo pressore.
Si usa anche per la saldatura tra teli in TPO (Poliolefine) o EPDM.


l’impianto che viene messo a pavimento nel pannello radiante che, poi, viene messo sulla parete (non è proprio identico ma il principio è il medesimo) o sul soffitto

Interventi locali che interessino elementi isolati, e che comunque comportino un miglioramento delle condizioni di sicurezza
Puntello, in legno o metallo, spesso messo a 45° o comunque in diagonale
In una conversione o trasformazione di energia il rendimento (definito con il simbolo η) o efficienza termodinamica è il rapporto tra il lavoro compiuto e l’energia fornita al sistema. Il rendimento è un valore compreso tra 0 e 1, ma spesso viene posto in percentuale.
✗ Un rendimento pari a 0 significa che tutta l’energia viene dispersa.
✗ Un rendimento pari a 1 significa che tutta l’energia viene trasformata.
Non può esistere un rendimento maggiore o uguale a 1, proprio per il secondo principio della termodinamica.
Giunti ortogonali per ponteggio tubo-giunto
L’impianto di riscaldamento radiante (pavimento, parete e soffitto) può anche raffreddare, facendo girare nelle tubazioni acqua fredda, ATTENZIONE, un impianto del genere deve essere affiancato da un impianto ad aria.
