Categorie
Glossario

Consolidamento delle costruzioni


Per consolidamento delle costruzioni si intende tutti quei processi di conoscenza, di progetto e di intervento, atti a far recuperare ad un edificio le sue caratteristiche strutturali, perse a causa di un’azione sismica, di degrado o di altre azioni che portano la struttura a perdere delle caratteristiche strutturali


Categorie
Glossario

Concio


Blocco di pietra lavorato per essere messo in opera. Secondo il suo utilizzo il Concio prende nomi diversi: cuneo negli archi, tamburo o rocchio nelle colonne, bozza o bugna nelle strutture rustiche (elementi sporgenti nella faccia a vista). Anche i monoliti in cui sono suddivisi i grandi getti di calcestruzzo. In genere la lavorazione dei conci si chiama apparecchio ma può assumere nomi più specifici: sbozzatura a punta grossa, lavorazione a punta fina, martellinatura semplice o doppia.

concio


Categorie
Glossario

Compluvio


Linea o punto dove confluiscono le acque piovane raccolte dalle falde sia inclinate a tetto, sia piane (v. displuvio). Nell’antica casa romana con tale termine si indicava l’apertura quadrata o rettangolare, praticata nel tetto dell’atrio dalla quale l’acqua piovana cadeva nella vasca sottostante, detta impluvio.

compluvio


Categorie
Glossario

Comignolo


La parte terminale della canna fumaria del camino, che sporge al di sopra della copertura dell’edificio. Anche linea di colmo: la parte più alta del tetto dove si incontrano gli spioventi.

comignolo


Categorie
Glossario

Collettore


Ha la funzione di collegare la caldaia al radiatore

Collettore
Collettore


Categorie
Glossario

Cogeneratore


è un motore che, funzionando a gas metano (o biodiesel) produce sia acqua calda che elettricità

Cogeneratore
Cogeneratore


Categorie
Glossario

Coccio pesto


Tipo di intonaco ottenuto impastando calce e granuli provenienti dalla macinazione di elementi in laterizio.

coccio_pesto


Categorie
Glossario

Cippato


è un “tipo” di legna, o meglio legna sbriciolata ma non pressata

Cippato
Cippato


Categorie
Glossario

Chiave di volta


(anche serraglia o cuneo) Elemento dell’arco; concio, posto alla sommità dell’arco o della volta. Se l’arco o la volta è costruita con struttura laterizia o a getto, e la C. non è elemento ben definito, si intende solo il punto centrale e più alto della volta

chiave_di_volta


Categorie
Glossario

Centina


Struttura provvisoria di legno o di tubi di acciaio a sostegno degli archi e delle volte durante la costruzione, formata da due parti: la centinatura o incavallatura, con lo scopo di sostenere il carico, costituendo l’ossatura della C.; e il manto o dossale che dà la forma alla volta o all’arco.

centina