Categorie
Glossario

Battiscopa

Striscia di legno, o grès, o marmo, oppure pietra (di altezza da 6 a 16 cm, e di spessore circa 2 cm), collocata alla base delle pareti interne e lungo le rampe di scala, che protegge l’intonaco e la tinteggiatura da urti e da macchie derivanti dalle operazioni di pulizia dei pavimenti.

battiscopa

Categorie
Glossario

Battente

Può significare sia la parte dell’imposta di un serramento, che chiudendolo conbacia con lo stipite, la soglia e l’architrave, o con l’altra imposta (battuta); sia la parte dello stipite o della soglia su cui batte l’imposta nel chiudere.
Viene utilizzato lo stesso temine per indicare l’incastro di materiali che vanno affiancati per creare strati continui, come i pannelli coibenti, le lastre da tamponamento o i materiali anticalpestio o acustici.

battente

battentato

Categorie
Glossario

Basolato

Pavimentazione stradale carreggiabile realizzata con basoli; elementi lapidei tagliati a spacco (porfidi, quarziti, ecc. anche in cls tipo autobloccanti di alto spessore) a contorno poligonale, murati su sottofondo di calcestruzzo o poggiati su sottofondo in terra battuta

basolato

Categorie
Glossario

Basculante

Sistema di apertura per serramenti di finestre, per porte di accesso a box per auto. Il movimento avviene attraverso la rotazione attorno ad un asse orizzontale più una traslazione verso l’alto, secondo una direzione parallela al piano del serramento.

basculante

Categorie
Glossario

Basamento

Parte inferiore di appoggio, a volte leggermente allargata rispetto a quanto sorregge, a sostegno di un Edificio o di u elemento architettonico. Detto anche zoccolo, o base se è posto a sostegno di un elemento isolato (colonna)

basamento

Categorie
Glossario

Barulla

Arco in muratura che collega le teste dei piloni nelle fondazioni a pozzi o a piloni in muratura. Anche un tipo di centina per costruire gli archi.

Categorie
Glossario

Barriere architettoniche

Gli ostacoli fisici che sono fonte di disagio per la mobilità di chiunque e in particolare di coloro che, per qualsiasi causa, hanno una capacità motoria ridotta o impedita in forma permanente o temporanea; gli ostacoli che limitano o impediscono a chiunque la comoda o sicura utilizzazione di parti, attrezzature o componenti; la mancanza di accorgimenti e segnalazioni che permettano l’orientamento e la riconoscibilità dei luoghi e delle fonti di pericolo per chiunque e in particolare per i non vedenti, per gli ipovedenti e per i sordi. (D.M. LL.PP. n. 236/89 e D.P.R. n. 503/96)

Categorie
Glossario

Barriera al vapore

Materiale con bassa permeabilità e quindi alta resistenza al passaggio del vapore, viene collocato nella parte interna (faccia calda) dell’isolante termico nelle pareti composte. Generalmente è costituita da guaina bituminosa con armatura in alluminio, carta Kraft con bitume, da un foglio di alluminio o di polietilene.

vedi anche:

Barriera al vapore

barriera-al-vapore-sotto-lisolamento

Categorie
Glossario

Barbacane

Qualsiasi struttura di rinforzo per costruzioni terrestri o navali (dalla scarpata di rinforzo ai piedi di un edificio, al puntello collocato obliquamente a sostegno di un muro). Anche feritoia lasciata nello spessore di un muro per permettere lo scolo delle acque.

barbacane

Categorie
Glossario

Balcone

Struttura orizzontale sorretta da mensole o a sbalzo in aggetto rispetto alla facciata, cui si accede da una porta finestra; se lo sbalzo è maggiore di 1metro si parla di terrazza; se vi si affacciano più finestre è detto balconata, se è molto lungo ballatoio

impermeabilizzazione di terrazzi e balconi

Provato per voi: Liquifluid Vitreos