Categorie
Glossario

DIN


(Deutsche Industrie Normen) – Sigla della Commissione tedesca per la normalizzazione nell’industria, compresa l’industria edilizia (tabelle DIN e norme DIN); v. UNI, CEI.


Categorie
Glossario

Degrado


Il degrado deriva da una situazione di incuria o di vetustà degli elementi strutturali


Categorie
Glossario

Decorazione


Il complesso degli elementi (fregi, cornici, bassorilievi, dorature, stucchi, balze di marmo, affreschi, parati, mosaici, ecc.) che abbelliscono la struttura esterna o interna di un edificio.

decorazione


Categorie
Glossario

Davanzale


Parte orizzontale inferiore dell’incorniciatura del vano-finestra, costituita da lastra di pietra naturale o artificiale, raramente in legno, su cui si posano gli stipiti e con lo scopo di assicurare lo scolo delle acque piovane verso l’esterno. Il Davanzale deve essere dotato della scanalatura detta rompi goccia.

davanzali-di-pietra


Categorie
Glossario

Cunetta


Elemento longitudinale, di modesta altezza, realizzato generalmente in calcestruzzo, che delimita lateralmente il corpo di una strada, con la funzione di raccogliere l’acqua piovana ed avviarla ai tombini di scarico.

cunetta


Categorie
Glossario

Cristo


Puntello a croce

cristo


Categorie
Glossario

Cravatta


Ferro prefabbricato che ha la funzione di non fare aprire i casseri durante la creazione di colonne in cls

 

cravatte


Categorie
Glossario

Costolone


(raro costola) Arco di sostegno, aggettante sull’intradosso, che forma l’ossatura delle volte. I Costoloni nella cupola hanno andamento meridiano; nella volta a botta sono paralleli e disposti normalmente alle generatrici; in quella a crociera seguono l’intersezione delle volte a botte che danno origine alla volta a crociera. I Costoloni permettono l’alleggerimento di tutta la superficie della volta e di fare convergere tutto il peso sui punti di appoggio, che nell’architettura medioevale assumono forma di pilastri polistili, elementi, statici e compositivi, catatterizzanti l’arte gotica.

costolone


Categorie
Glossario

Costipare


Operazione che si compie per migliorare le condizioni di un terreno torboso o melmoso nel quale debbano essere costruite le fondazioni di un edificio; attraverso battitura con magli, in modo da aprire dei piccoli pozzi che si riempiono con materiale solido, o mediante l’introduzione nel terreno di pali di legno o calcestruzzo semplice o armato. Anche rendere compatto il calcestruzzo entro una cassaforma


Categorie
Glossario

Coscia


Sostegno laterale di un muro, di un ponte e simili. Si dice cosciale la trave di sostegno di una scala.

cosciale