Resina sintetica, insolubile, infusibile. In forma liquida è adatta per vernici, in forma semisolida o solida è impiegata per laminati plastici e polveri da stampag- gio. Essendo un buon isolante elettrico e termico trova largo impiego per apparecchi elettrici semplici come interruttori, isolatori, spine ecc.
Autore: Arcangelo Guastafierro
Progettista di sistemi termo-impermeabili e di sistemi di manutenzione dell'involucro edilizio. Tecnico specializzato presso lo Studio Poseidon S.r.l. e presidente dell'associazione Imperbene
Minerale fibroso, flessibile e tenace, è resistente al calore ed agli acidi, buon isolante termico. Impastato con cemento forma prodotti del tipo eternit. In polvere è usato per intonaci e stucchi.
Ambrogetta
Materiale che ha struttura ad alveoli, non comunicanti tra loro, sia per sua natura sia a seguito di specifici processi di lavorazione. Tali materiali hanno un coefficiente di conducibilità termica molto basso quando sono in stato di quiete; sono generalmente cattivi conduttori di calore e buoni isolanti termici. Tra gli alveolari naturali, la perlite, la pomice; fra quelli lavorati, il polistirolo espanso, il PVC espanso, lo stesso calcestruzzo di cemento nel cui impasto è aggiunta polvere di alluminio.
Si usa anche per identificare lastre prefabbricate (ad esempio Policarbonato o cls prefabbricato) che servono ad alleggerire un piano o, comunque, ad avere materiali resistenti e molto leggeri.
Costruzione sul tetto di un edificio. Anche balcone coperto, sporgente dall’ edificio. E’ caratteristico dei palazzi barocchi dell’Italia centrale, specialmente a Roma.
Collocare ed assestare nel letto di malta ancora fresca gli elementi che co- stituiscono un pavimento od un rivestimento.
Aggraffatura
anche: Graffatura
Unione di due lamiere fatta sovrapponendo i lembi e ripiegandoli doppiamente su sé stessi. L’operazione di chiusura è ottenuta con macchine che tramite rulli schiacciano i bordi ripiegati di due lamiere. E’ molto usata per tubi di lamiera sottile come quelli per grondaie, canne fumarie, e anche per scatolame metallico.
Aggrottare
Mantenere asciutto il fondo di uno scavo (a sezione obbligata o di sbancamento) in terreno acquoso per acqua meteorica o di falda.
Aggettante
Adeguamento
Insieme di interventi atti a conseguire i livelli di sicurezza previsti dalle norme in vigore