Categorie
Glossario

Bugna


(anche bozza) Concio sporgente con regolarità dal vivo del muro, per accentuarne il contrasto chiaroscurale. La Bugna, generalmente di forma quadrata o rettangolare, può essere: piana, con contorni netti e superficie levigata; a cuscino, con superficie convessa e forme mollemente arrotondate; sagomata, quando il rilievo è a più piani; a punta di diamante, se sfaccettata come il diamante. Il bugnato è il trattamento di una parete con un insieme di bugne. Insigni esempi sono i Palazzi Strozzi e Rucellai a Firenze, il palazzo dei Diamanti a Ferrara.

Nel settore delle impermeabilizzazioni di locali interrati è detto delle sporgenze del telo in HDPE che proteggerà meccanicamente lo strato a tenuta; può essere esagonale o a stella.

bugna


Di Arcangelo Guastafierro

Progettista di sistemi termo-impermeabili e di sistemi di manutenzione dell'involucro edilizio. Tecnico specializzato presso lo Studio Poseidon S.r.l. e presidente dell'associazione Imperbene

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.